A chi è rivolto

Alle lavoratrici dipendenti (anche alle lavoratrici agricole, alle lavoratrici a domicilio,
alle colf e alle badanti).
• Alle lavoratrici iscritte alla Gestione separata dell’Inps (lavoratrici a progetto, associate in partecipazione ecc.), che non sono iscritte ad altri fondi previdenziali e hanno almeno tre mesi di contribuzione ad aliquota maggiorata (per il 2008 il 24,72%) nei 12
mesi precedenti il periodo indennizzabile. Le libere professioniste iscritte alla Gestione
separata possono usufruire del congedo per maternità e l’effettiva astensione dal lavoro è requisito indispensabile per ottenere l’indennità.
• Alle lavoratrici autonome (coltivatrici dirette, mezzadre e colone, imprenditrici agricole professionali, artigiane e commercianti). Queste categorie non hanno l'obbligo di
astensione dal lavoro.
• Al padre, lavoratore dipendente o iscritto alla Gestione separata, in alternativa alla
madre lavoratrice in casi particolari (decesso o grave malattia della madre, abbandono ecc.).
• Alla madre disoccupata che abbia determinati requisiti contributivi

Come fare

In caso di grave rischio per la salute della madre e del nascituro la lavoratrice ha diritto all’astensione anticipata dal lavoro (con indennità) prima del settimo mese di gravidanza. Per ottenerla deve presentare la domanda, corredata dalla certificazione medica rilasciata dal ginecologo del Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato, alla Direzione Provinciale del Lavoro competente per residenza

Cosa serve

Si deve portare un certificato originale del ginecologo del servizio sanitario nazionale (oltre a una fotocopia se il certificato è rilasciato da un medico privato) che attesti lo stato di gravidanza e la data presunta del parto nonché (ma solo nel caso di gravidanza a rischio): il termine della prognosi, la diagnosi attestante le gravi complicanze della gestazione e/o pregresse patologie che si ritiene possano essere aggravate dallo stato di gravidanza. Eventualmente si può portare una dichiarazione circostanziata del datore di lavoro nella quale risulti indicata la mansione o il lavoro vietato cui è adibita la lavoratrice stessa e in modo chiaro, sulla base di elementi tecnici attinenti all'organizzazione aziendale e l'impossibilità di adibirla ad altre mansioni (non è obbligatorio portarlo, in questo modo, però, si accelerano i tempi altrimenti sarà l'Ispettorato stesso a richiederlo e tra una domanda e una risposta passano almeno 20 giorni).

Cosa si ottiene

L'interdizione anticipata dal lavoro prevede una retribuzione pari a quella per l'astensione obbligatoria ed è quindi l'80% della retribuzione.

Tempi e scadenze

Per ottenere l'interdizione anticipata dal lavoro bisogna recarsi nella sede di competenza dell'Ispettorato del Lavoro (con il modulo compilato oppure lo si compila in sede) appena si ha la certezza di essere incinte (nel caso si svolga un lavoro insalubre o pregiudizievole alla salute del bambino e della madre) oppure appena sopraggiungano le condizioni di complicanze della gestazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Personale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio (2).pdf [.pdf 88,97 Kb - 06/11/2024]

Contatti

Personale

Loc. Villa Margherita, n. 1 - Gressoney-Saint-Jean

0125.355192

ragioneria@comune.gressoneystjean.ao.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/11/2024 09:17:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet